pier-407252_1280

“Far discendere il messaggio culturale dal piano intellettuale alle zone più profonde dell’interiorità“

Le attività si interromperanno per la pausa natalizia da lunedì 15 dicembre 2024 a martedì 7 gennaio 2025

Gruppi di Ricerca

Gruppo di sperimentazione: Habitare Secum

 

Esercizi di consapevolezza, respirazione, visualizzazione e riflessione.

 

Nuova apertura da mercoledì 8 gennaio 2025, ore 17.00

Ritmo quindicinale

» Pubblicato in Gruppi di Ricerca. Gruppi di sperimentazione.

Gruppo di sperimentazione: Arteterapia

 

 

2017-10-14 14.11.35

 

L’Arteterapia è una disciplina di matrice artistica nella quale non viene insegnata alcuna tecnica, ma in cui le tecniche artistiche vengono utilizzate per favorire l’espressione della persona.  Attraverso l’interazione con i materiali artistici si può mettere in luce il proprio agire e prendersi cura di sé e del proprio percorso di crescita personale.

 

A partire da martedì 7 gennaio 2025, ore 17.00

Ritmo quindicinale

 

Guida la sperimentazione l’arteterapista Monica M Rossi

» Pubblicato in Attività. Gruppi di Ricerca. Gruppi di sperimentazione.

Incontro con Lama Tubthen dell’Istituto Kunpen Lama Gangchen: Shinè, la Calma Mentale

IMG_8345

 

La meditazione non è un concetto astratto o esterno a noi. Scopriamo insieme come essere sereni e centrati in ogni momento e in qualsiasi situazione della nostra vita.

 

Sabato 25 gennaio 2025 dalle ore 10,30 alle ore 16,00

Sabato 22 febbraio 2025 dalle ore 10,30 alle ore 16,00

Sabato 29 marzo 2025 dalle ore 10,30 alle ore 16,00

 

Iscrizioni via e-mail o in segreteria (lunedì, mercoledì e giovedì al pomeriggio)

» Pubblicato in Gruppi di Ricerca. Gruppi di sperimentazione.

Interessere: natura e umanità

 Il tempo della cura

“Come fa la terra, accogliere il messaggio, farne vita nell’opera quotidiana”

T. Castellani

La cura di tutti noi viventi e del nostro universo è la sfida dei prossimi anni e non può essere procrastinata di un minuto. Non possiamo solo attendere azioni e risposte efficaci da entità impersonali e dal sistema. Ciascuno di noi è chiamato a modificare sé stesso e le proprie abitudini in una nuova visione della realtà e ad adoperarsi con tutte le energie per la trasmissione agli altri di tale cambiamento.

Il lavoro è individuale ma senza il gruppo con il quale scambiare energie non avviene nulla perché noi viventi siamo fatti così: siamo fatti per una vita di relazione profonda e continua.

A partire da mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 17,00

Cadenza quindicinale

» Pubblicato in Gruppi di Ricerca.

Gruppo d’Arte

2° CICLO GRUPPO D’ARTE

L’Arte incontra la vita

La contemporaneità attraverso le opere dei Macchiaioli

Partendo dai mutamenti politici e culturali di tutta Europa e della stessa storia d’Italia si sviluppa uno dei più importanti movimenti pittorici italiani dell’800.

 

Gli incontri riprenderanno, con cadenza settimanale, a partire da giovedì 30 gennaio 2024 alle ore 10,00

» Pubblicato in Gruppi di Ricerca.
Conferenze
Eventi

Conferenza Lama Michel Rinpoche

GIOVEDI’ 20 MARZO

image0

» Pubblicato in Eventi.
In Programmazione

Prepariamoci insieme all’evento della Pasqua

Le feste che scandiscano il ritmo annuale, sono per soci ed amici di Centro Coscienza occasione di riscoperta del valore delle festività.

Sabato 12 aprile 2025  ore 16,00

 

» Pubblicato in In Programmazione.

Rosso Pompei – Gli affreschi della Villa dei Misteri

Domenica 6 aprile 2025 dalle ore 10.30 alle 17.30

 

Villa-dei-Misteri_iniziazione2-960x1056 (2) 2024-12-17 13_19_17

Giornata seminariale legata alla lettura degli affreschi della Camera dell’Iniziazione nella Villa dei Misteri a Pompei secondo la psicologia junghiana.

Il percorso narrato dalle immagini degli affreschi, riconducibile all’iniziazione femminile ai misteri è il modello più in analogia con il processo di individuazione, inteso nell’ambito della psicologia junghiana.

Entrambi i cammini sono volti ad un mutamento di stato per la realizzazione della personalità totale, del Sé come espressione del centro e della totalità della psiche.

La rivelazione che viene offerta dagli affreschi pompeiani è ancora attuale per la donna contemporanea, coinvolgendo la nostra anima.

 

Il seminario sarà condotto dalla dott.ssa Daniela Umiliata, psicologa, psicoterapeuta, psicodrammatista junghiana.

Informazioni e iscrizioni via e-mail o in segreteria (lunedì, mercoledì e giovedì al pomeriggio)

» Pubblicato in In Programmazione.